Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it
Stefan Feld è indubbiamente uno degli autori di giochi da tavolo più acclamati e apprezzati, e i suoi fan hanno atteso con impazienza l’uscita di Bonfire (1-4 giocatori, pubblicato in Italia da Tesla Games), che va ad aggiungersi a una lunga schiera di giochi dei generi più disparati, ideati da questo poliedrico game designer. Che come tutti gli autori anche Feld abbia una sua “firma” caratteristica è indubbio, infatti alcune meccaniche sono ricorrenti e alcuni suoi giochi perfezionano ed elaborano idee già sperimentate in passato; eppure sono in pochi ad aver esplorato come lui così tante sfaccettature del nostro amato hobby.
Il tema di Bonfire (che in inglese significa pira o falò) ci ha immediatamente fatto pensare a un altro suo titolo, che abbiamo recensito non molto tempo fa: Luna. Anche là si parlava di processioni, isole e sacerdoti; inoltre, anche la grafica del prodotto ci è sembrata simile, nei colori e nello stile. Dobbiamo dire subito la nuda verità: come per molti giochi da tavolo il tema ci è sembrato piuttosto “appiccicato”, oltre che abbastanza “leggero”. Bisogna però riconoscergli che permette di attribuire un senso mnemonico alle varie azioni possibili, e aiuta quindi a imparare il gioco. La storia ci parla di gnomi che cercano di riaccendere sacri falò, e di compiti da portare a termine per ottenere seggi presso l’Alto Concilio… ma vi assicuriamo che le meccaniche di gioco di Bonfire sono ben superiori alla trama, e in esse ci tuffiamo a capofitto subito dopo il nostro consueto unboxing.
Continua a leggere su balenaludens.it