Autore: |
Dangla Matthieu
|
Artista: |
Da Silva Pascal
|
Editore: |
Cérigo Editions
|
Serie: | Soldats de la République |
Numero giocatori: | 1 - 2 |
Durata media: | 240 minuti |
Tipologia giocatori: | Wargamers |
Categoria: |
Wargame
|
Meccanica: |
Wargame ad attivazione alternata
|
Scala conflitto: | Operazionale |
Eserciti: | Francesi
Austriaci |
Periodo storico: | Napoleone |
Motore: |
Combattimenti con lancio dado
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Tratto dalla rivista: |
Edita da: Cérigo Editions
|
Grafica: | 8 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 8 |
Fortuna: | 3 |
Difficoltà: | 4 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.65 |
Votanti: | 12 |
Classifica: | N.D. |
Nel 1972, a seguito della Rivoluzione francese, tutte le monarchie europee costituirono un’alleanza (chiamata comunemente “Prima Coalizione”) per soffocare al più presto questa nuova… repubblica che minacciava di piantare i suoi “semi” anche negli altri Regni d’Europa. Dopo alcuni insuccessi iniziali la Francia, con la battaglia di Valmy, prese coscienza della sua forza militare e cercò dunque di “esportare” in altri Paesi, anche con l’aiuto delle armi le sue idee rivoluzionarie. Poi rivalità interne, contrasti politici e la guerra di Vandea fecero entrare in crisi gli eserciti francesi, facendo subire alla Francia alcune sconfitte cocenti, al punto che il Comitato di Salute Pubblica dovette intervenire energicamente per rianimare tutto il fronte. Il 25 Vendemmiaio dell’Anno III della Rivoluzione (o, se preferite, il 16 Ottobre 1793) l’armata francese, agli ordini del generale Jourdan (poi raggiunto dallo stesso Lazare Carnot, responsabile delle operazioni militari all’interno del Comitato) si mosse per andare a liberare Maubeuge, assediata dalle truppe austriache del Principe di Coburgo.
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Balena Ludens | 2022-WG | 2022 | La battaglia decisiva contro gli austriaci che alzò il morale alle truppe repubblicane francesi | 09-30 | Cremona Pietro (Leggi) | Recensione |