Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Autore: |
Bortolini Carlo ![]() |
Artista: | |
Editore: |
Asmodée ![]() PlayaGame Edizioni ![]() |
Numero giocatori: | 2 |
Durata media: | 30 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 10 anni |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: |
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.39 |
Votanti: | 1.877 |
Classifica: | #1357 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | B |
Win Magazine: | N.D. |
Riftforce è un titolo della 1 More Time Games finanziato tramite Kickstarter nel 2020 e portato in italiano da Playagame Edizioni in occasione di Play 2022.
Ci troviamo in un mondo dove una forza misteriosa ha evocato e scatenato potenti elementali causando ingenti danni, emergendo dalle profondità della terra. Alcuni evocatori si sono fatti avanti per controllare questa Riftforce (e i suoi elementali), organizzandosi in gilde atte a dominare le spaccature da cui essa fuoriesce, denominate Rift. Per poter prevalere sugli avversari più pericolosi, gli evocatori dovranno spesso ricorrere a delle alleanze temporanee tra loro: i giocatori assembleranno, ad ogni partita, un’alleanza tra 4 gilde di evocatori, al solo scopo di ottenere quanta più Riftforce possibile per prevalere sull’avversario.
Riftforce è un card game competitivo per soli 2 giocatori, dalla durata indicativa di 30 minuti a partita e con meccaniche di draft, gestione mano, poteri variabili e movimento su griglia.
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Spielbox | 2021/3 | 2021 | Catching Fire | 18 | Conrad Christwart | Recensione dettagliata |
Spielbox | 2021/4 | 2021 | Tweaks and Variations: Duel with revenge (Variant) | 33 | Conrad Christwart | Varianti o modifiche |
Io Gioco | 27 | 2022 | Scontri tra elementali | 82 | Franzini Ivano | Recensione |