Autore: |
Schiavi Sergio
|
Artista: |
Schiavi Sergio
|
Editore: |
Dissimula Edizioni
|
Numero giocatori: | 1 - 2 |
Durata media: | 240 minuti |
Tipologia giocatori: | Wargamers |
Ambientazione: | Guerre di Indipendenza Italiana: la campagna del 20-24 Marzo 1849 |
Categoria: |
Wargame
|
Meccanica: |
Wargame ad attivazione aleatoria
|
Scala conflitto: | Operazionale |
Eserciti: | Piemontesi
Austriaci |
Periodo storico: | Guerre d'Indipendenza e Coloniali |
Motore: |
Combattimenti con lancio dado
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 8 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 3 |
Difficoltà: | 4 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.72 |
Votanti: | 71 |
Classifica: | #11058 |
Radetsky’s March, edito nel 2018 da Dissimula Edizioni e ideato da Sergio Schiavi, vuole simulare proprio questa brevissima campagna di guerra e darci la possibilità di cambiare il risultato storico, agendo magari con più accortezza dei generali al servizio del Regno di Sardegna.
La busta del gioco ci offre una grande mappa (560×860 mm) molto ben illustrata che mostra il teatro delle operazioni militari, da Pavia ad Abbiategrasso (ad est) fino a Vercelli (ad ovest), fra i fiumi Ticino e Sesia e con le due città “chiave” di Mortara e Novara proprio al centro.
Inaspettata (e molto gradita) la sorpresa di trovare ben due fustelle con 216 unità ciascuna: la prima utilizza delle piccole silhouettes a colori (con uniformi diverse per tutte le unità di fanteria, cavalleria ed artiglieria) e con i classici valori identificativi: designazione storica, valori di combattimento e movimento, “dimensioni” dell’unità ed eventuali bonus. La seconda fustella contiene esattamente le stesse unità e le stesse indicazioni usando però dei simboli “NATO”. Ovviamente noi abbiamo optato senza esitazione per la prima proposta, molto più “artistica”.
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Para Bellum (Acies) | 04 | 2018 | Storia e simulazioni | 7 | Barbero Alessandro | Recensione dettagliata |
Balena Ludens | 2021-WG | 2021 | La Campagna del 1849 fra il Regno di Sardegna e l'Austria | 03-18 | Cremona Pietro (Leggi) | Recensione dettagliata |
Nome | Autore | Anno pubblicazione | Fonte | Ambientazione | Data | Località | Eserciti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
La sforzesca | Schiavi Sergio | 2018 | Gioco base | Guerre di Indipendenza Italiana | 21 Marzo 1849 | Novara (Italia) | Austriaci Piemontesi |
|
La risposta piemontese | Schiavi Sergio | 2019 | Gioco base | Guerre di Indipendenza Italiana | 21 Marzo 1849 | Novara (Italia) | Austriaci Piemontesi |
|
La fatal Novara | Schiavi Sergio | 2018 | Gioco base | Guerre di Indipendenza Italiana | 23 Marzo 1849 | Novara (Italia) | Austriaci Piemontesi |