Autore: |
Suganuma Masao ![]() |
Artista: |
Hotta Noburu ![]() |
Editore: |
Uplay.it edizioni ![]() Kosmos ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 4 |
Durata media: | 30 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 10 anni |
Categoria: |
Civilizzazione
|
Meccanica: |
Combinazioni-Allineamenti
|
Motore: |
Dadi
|
Espansioni: |
Machi Koro: Grosstadt-Erweiterung
Machi Koro: Milionaire's Row |
Nomi alternativi: |
Minivilles
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 7 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 5 |
Difficoltà: | 2 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 6.6 |
Votanti: | 34.114 |
Classifica: | #1266 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria invasione di giochi da tavolo “euro-light”, che uniscono meccaniche rubate agli eurogames a una durata media quasi in linea con i cosiddetti filler (o giochi “tappabuchi”). I risultati sono stati i più svariati: da un lato, sono nati i vari Splendor e Tiny Epic Kingdoms, che di fatto hanno ridotto ai minimi termini la componente aleatoria, e dall’altro titoli come Camel Up e appunto Machi Koro (ideato dal giapponese Masao Suganuma) che hanno fatto del controllo della casualità il proprio motore.
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Spielbox | 2014/7 | 2014 | Give me six ! | 6 | Ruschitzka Edwin | Recensione dettagliata |
ILSA Magazine | 31 | 2015 | Prime impressioni | 32 | Sarcinelli Francesco | Recensione breve |
WIN The Game Journal | 477 | 2015 | Played for you | 53 | Recensione breve | |
ILSA Magazine | 44 | 2017 | Prime impressioni | 64 | Sarcinelli Francesco | Recensione breve |