Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Autore: |
Yamada Koota ![]() |
Artista: | |
Editore: |
UTZUROI ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 4 |
Durata media: | N.D. |
Tipologia giocatori: | N.D. |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: |
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.71 |
Votanti: | 3.349 |
Classifica: | #571 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | A |
Spielbox: | B |
Win Magazine: | N.D. |
Iki è un concetto che indicava il modo ideale di condurre una vita civica nel Giappone del periodo Edo. Il gioco di cui parliamo oggi, chiamato con lo stesso termine, ci invita a vivere per un anno a Edo (nome con cui era conosciuta l’attuale Tokyo) nella via principale del distretto Nihonbashi, la quale ospitava il mercato più attivo della città.
Sfruttando il nostro personale Oyakata (“maestro”) e il suo Ikizama (“stile di vita”), visiteremo varie botteghe per fare affari con le più disparate tipologie di artigiani, contribuendo così all’esperienza dei lavoratori e al benessere della città stessa.
Iki è un eurogame competitivo da 2 a 4 giocatori, dalla durata indicativa di 90 minuti a partita e con meccaniche di rondella, draft e set collection. L’edizione italiana è a cura di Ghenos Games.
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
ILSA Magazine | 37 | 2016 | Prime impressioni | 30 | Ammendola Giuseppe | Recensione breve |
Plato | 141 | 2021 | Réédition qui a du bon | 28 | Bord Benjamin | Recensione dettagliata |
Spielbox | 2022/06 | 2022 | Delightfully Edo-ist | 28 | Hoffmann Maren | Recensione dettagliata |