Autore: |
Sato Toshiki
Sato Airu |
Artista: |
Takami Makoto
|
Editore: |
Cocktail Games
Ghenos Games |
Numero giocatori: | 2 - 5 |
Durata media: | 30 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 10 anni |
Ambientazione: | Costruire una cittadina usando solo carte Edificio |
Categoria: |
Carte Speciali
|
Meccanica: |
Combinazioni-Allineamenti
|
Motore: |
Carte
Monete-Banconote |
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 7 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 2 |
Difficoltà: | 2 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 6.59 |
Votanti: | 2.378 |
Classifica: | #2736 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | B |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
HAPPY CITY è fondamentalmente un gioco di carte con le quali dovremo costruire un villaggio formato da 10 edifici. Ad inizio partita vengono messi in tavola tre mazzetti di carte “Edificio” (livello 1-2-3), tre mazzetti di carte “Abitazione” e X carte “Edificio Speciale” (con X = n° giocatori +2). I giocatori ricevono una carta Happy Market che costituisce il primo edificio del loro villaggio.
A turno essi devono:
La partita finisce appena uno dei giocatori costruisce la decima carta nel suo villaggio: si termina il turno in corso e si passa al conteggio dei Punti Vittoria (PV), moltiplicando il numero di icone “Abitante” per il numero dei “Cuori” che appaiono sulle carte del villaggio. La vittoria viene assegnata a chi ottiene il totale più alto.
HAPPY CITY è un gioco semplice da spiegare, veloce e divertente, ma serve comunque un po’ di attenzione nella scelta delle carte da aggiungere al proprio villaggio:
Bisogna poi tenere sempre d’occhio le carte “Edificio Speciale”: se ne può avere una sola a partita ma quelle più interessanti sono sempre ricercate da tutti, quindi date un’occhiata a quello che stanno raccogliendo i vostri avversari nel loro villaggio e cercate di scegliere un’alternativa diversa.
Essere sindaco di una città non è affatto un compito semplice, e in Happy City bisognerà darsi da fare per costruire la miglior città del paese: certamente serviranno fondi per edificare negli spazi dedicati, ma soprattutto dovremo saper attirare nuovi abitanti e dare loro motivo di essere felici.
Oggi trattiamo di un city building competitivo rivolto a tutti, da 2 a 5 giocatori, con una durata indicativa di 30 minuti a partita e basato su un draft di carte da un mercato comune. L’età consigliata è 10+ e l’edizione italiana del gioco è a cura di Ghenos Games.
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Plato | 137 | 2021 | Happy, c'est vache! | 26 | Morlock Bob | Recensione |
Io Gioco | 28 | 2022 | Ciò che conta è la felicità | 93 | Cambiaghi Fabio | Recensione breve |