Autore: |
Affinati Riccardo ![]() |
Artista: |
Tinti Giulia ![]() |
Editore: |
ACIES
|
Numero giocatori: | 2 |
Durata media: | 120 minuti |
Tipologia giocatori: | Wargamers |
Ambientazione: | Battaglie della Seconda Guerra Punica (218-202 A.C.) |
Categoria: |
Wargame
|
Meccanica: |
Wargame a turni alternati
|
Scala conflitto: | Tattico |
Eserciti: | Romani
Cartaginesi |
Periodo storico: | Antichità |
Motore: |
Combattimenti con lancio dado
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Tratto dalla rivista: |
Para Bellum
Numero: 09 Edita da: ACIES |
Grafica: | 7 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 3 |
Difficoltà: | 3 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.78 |
Votanti: | 18 |
Classifica: | N.D. |
La Seconda Guerra Punica (o guerra Annibalica dal nome del condottiero cartaginese che la condusse) vide la lotta “mortale” fra Roma e Cartagine che impegnò le due nazioni dal 218 al 202 AC in tre diversi “teatri d’operazione”: Spagna per prima, poi Italia ed infine Nord Africa. Tutti abbiamo studiato questo conflitto negli anni scolastici e molti di noi forse hanno “tifato” per Annibale Barca per il suo modo di fare la guerra e la volontà di rispettare il giuramento fatto sulla tomba del padre nonostante avesse contro l’aristocrazia e della politica a Cartagine, che lo ostacolò in ogni modo.
Tutti ricordiamo anche come Roma fu per la prima volta ad un passo dalla sconfitta, soprattutto a causa del sistema bi-consolare di Roma che vedeva due nuovi “capi” cambiare ogni anno e portare a gravi indecisioni o addirittura a clamorosi errori (vedi la clamorosa sconfitta di Canne). Finalmente il Senato si decise a dare carta bianca al pro-console Publio Cornelio Scipione che, con la stessa spregiudicatezza di Annibale, portò la guerra in Africa, costringendolo a rientrare in patria dove fu sconfitto nella battaglia di Zama.
Il numero IX della rivista italiana Para Bellum ci offre in inserto il gioco De Bello Punico, di Riccardo Affinati, ispirato proprio alla Seconda Guerra Punica, con quattro diverse battaglie:
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Balena Ludens | 2021-WG | 2021 | La guerra fra Roma e Cartagine in quattro battaglie | 10-07 | Cremona Pietro (Leggi) | Recensione dettagliata |
Para Bellum | 09 | 2021 | Gioco in Inserto | 0 | Affinati Riccardo | Gioco o inserto |
Vae Victis (CE) | 157 | 2021 | Nouveautes Hexagones | 4 | Bey Frédéric | News |
Nome | Autore | Anno pubblicazione | Fonte | Ambientazione | Data | Località | Eserciti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trebbia 218 AC | Affinati Riccardo | 2021 |
Para Bellum
N° 09 |
Seconda Guerra Punica (218-202 AC) | 18 Dicembre 218 AC | Fiume Trebbia (Italia) | Cartaginesi Romani |
|
Beneventum 214 AC | Affinati Riccardo | 2021 |
Para Bellum
N° 09 |
Seconda Guerra Punica (218-202 AC) | 214 AC | Benevento (Italia) | Cartaginesi Romani |
|
Fiume Po 203 AC | Affinati Riccardo | 2021 |
Para Bellum
N° 09 |
Seconda Guerra Punica (218-202 AC) | 203 AC | Fiume Po (Italia) | Cartaginesi Romani |
|
Zama 202 AC | Affinati Riccardo | 2021 |
Para Bellum
N° 09 |
Seconda Guerra Punica (218-202 AC) | 19 Ottobre 202 AC | Zama (Tunisia) | Cartaginesi Romani |