Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Autore: |
Menzel Michael ![]() |
Artista: |
Menzel Michael ![]() |
Editore: |
Kosmos ![]() Iello ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 4 |
Durata media: | 60 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 10 anni |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: | |
Nomi alternativi: |
Les aventures de Robin des Bois
|
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.8 |
Votanti: | 1.386 |
Classifica: | #1142 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | B |
Spielbox: | B |
Win Magazine: | N.D. |
Le Avventure di Robin Hood è un gioco collaborativo di Michael Menzel (autore di Le leggende di Andor) da 2 a 4 giocatori della durata di circa 60-90 minuti. Il gioco, edito da Kosmos e localizzato da Giochi Uniti, è stato nominato come finalista allo Spiel des Jahres 2021. Le Avventure di Robin Hood rientra a pieno titolo nel filone dei giochi narrativi e utilizza meccaniche di bag building e movimento su mappa. Il cuore del gioco risiede però nel tabellone e nella miriade di tesserine che si possono rimuovere, girare e reinserire e che trasformano un pezzo di cartone in un angolo di mondo brulicante di vita.
Prima di proseguire premettiamo che, per evitare spoiler, mostreremo nelle foto solo la situazione del tabellone ad inizio campagna, parleremo solo delle regole che si imparano durante la prima partita e non racconteremo dettagli sulla narrazione.
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Spielbox | 2021/3 | 2021 | In the moment | 14 | Hoffmann Maren | Recensione dettagliata |
Plato | 144 | 2022 | Sans Batman | 30 | Unt' Margaria | Recensione dettagliata |
Io Gioco | 25 | 2022 | Il principe dei ladri torna a Sherwood grazie a Menzel | 56 | Signore Marco | Recensione dettagliata |