Runebound (2nd. Edition) (2005)
Mon avis:
Graphique: N.D.
Règles: N.D.
Agrément: N.D.
Hazard: N.D.
Complexité: N.D.
Evaluation BGG:
Voto: 6.89
Votes: 8.077
Classement: #1141
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Critique sur balenaludens.it

Runebound: quando un gioco di questo livello di difficoltà (poco oltre l’entry level) raggiunge la “3^ edizione”, tutte curate da un editore importante, significa che ci troviamo di fronte ad un gioco dal passato piuttosto tormentato. E’ bene soffermarsi sul riassunto delle puntate precedenti. Fino ad oggi, “Runebound” veniva identificato con la seconda edizione (2005), che seguì di un solo anno la prima. Le tante espansioni testimoniano il buon successo commerciale ottenuto in questi 10 anni. Al gioco non sempre è stato riservato però un indice di gradimento corrispondente: a tutt’oggi la seconda edizione di Runebound su boardgamegeek non raggiunge una valutazione di “7” su una base importante di votanti (circa 7.000). La parte più esigente della comunità ludica sopratutto contesta al gioco un basso rapporto tra la lunga durata e la non eccelsa profondità di gioco.

A suivre sur balenaludens.it

Critiques sur magazines:

Magazine Numéro Année Titre Page Auteur Genre
ILSA Magazine 09 2010 Sotto la lente 30 Ligabue Andrea Recensione dettagliata
Plato 03 2006 L'aventure sur un plateau 18 Massotte Laurent Recensione dettagliata

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.