Auteur: |
Hardy Philippe ![]() |
Illustrateur: |
Da Silva Pascal ![]() |
Editeur: |
Cérigo Editions ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 |
Durée moyenne: | 180 minutes |
Public: | Wargamers |
Milieu: | La guerra d'indipendenza della Bretagna (1487-1491) |
Genre: |
Jeu d'Histoire
|
Mécanique: | |
Moteur: | |
Composants: | Voir les composants |
Extrait du magazine: |
Vae Victis (CE)
Numéro: 160 Publié par: Cérigo Editions |
Graphique: | N.D. |
Règles: | N.D. |
Agrément: | N.D. |
Hazard: | N.D. |
Complexité: | N.D. |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 8.11 |
Votes: | 9 |
Classement: | N.D. |
Il Ducato di Bretagna fu creato all’incirca nell’anno 850 D.C., ma fu sempre un terreno di scontro fra Normanni, Franchi e Anglosassoni ma fortunatamente i duchi per qualche secolo riuscirono a barcamenarsi fra le due grandi potenze dell’epoca (Francia, Inghilterra, Spagna e Impero) senza troppo scoprirsi ed appoggiandosi di volta in volta ad uno di essi come “protettore”. Poi, verso la fine del 1400, il duca Francesco II prese un partito e partecipò a tutte le guerre anti-francesi ritenendo, a ragione, che Regno di Francia si fosse troppo rafforzato per non mirare alla supremazia: così nel 1487 Re Carlo VIII, riunificato ormai completamente il suo Regno, decise che era arrivata l’ora di vendicarsi e, portati alcuni dei nobili bretoni dalla sua parte, mandò un‘armata a conquistare quel territorio.
La prima campagna del 1487 fu a favore dei francesi, ma il cambio di alleanze di molti nobili rese vane quelle conquiste, così la guerra ricominciò nel 1488 e nella battaglia di Saint Aubin du Cormier le truppe bretoni ed i loro alleati (spagnoli, inglesi e tedeschi) furono sonoramente sconfitte: nel 1491 la pace fu conclusa e suggellata dal matrimonio del Re Carlo VIII con la duchessa Anna.
A suivre sur balenaludens.itMagazine | Numéro | Année | Titre | Page | Auteur | Genre |
---|---|---|---|---|---|---|
Vae Victis (CE) | 160 | 2022 | Wargame in inserto | 0 | Gioco o inserto | |
Balena Ludens | 2022-WG | 2022 | Le guerre di Bretagna: 1487-1491 | 1/3 | Cremona Pietro (A lire) | Recensione |