Auteur: |
SCIA ![]() |
Illustrateur: |
Rinaldi Cristina ![]() |
Editeur: |
Imagommage ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 - 6 |
Durée moyenne: | 60 minutes |
Public: | Da 10 anni |
Milieu: | Addestramento cani su percorso ad ostacoli |
Genre: |
Parcours
|
Mécanique: |
Risquer avec les cartes, les dés, etc.
|
Moteur: |
Cartes
Jeux avec dés |
Titres alternatifs: |
Agility
|
Composants: | Voir les composants |
Graphique: | 6 |
Règles: | 6 |
Agrément: | 4 |
Hazard: | 6 |
Complexité: | 2 |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 6.96 |
Votes: | 669 |
Classement: | #4336 |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Per chi ama i cani AGILITY GAME è una “introduzione” ludica alle gare di agilità che vedono i nostri amici a quattro zampe cimentarsi in veri e propri percorsi ad ostacoli (bilance da percorrere, barriere da saltare, birilli da attraversare zig-zagando, ecc.).
Il gioco è governato soprattutto dalla fortuna ed è diviso in due parti:
Il cane che taglia il traguardo per primo chiude il percorso senza ulteriori penalità, mentre gli altri ricevono 1 punto “tempo” per ogni turno di ritardo con cui raggiungono le loro cucce. Quando tutti i cani sono arrivati si sommano i punti tempo alle penalità e chi ha il totale più basso viene proclamato vincitore.
Come si è certamente capito leggendo la descrizione, AGILITY GAME è un incrocio fra un Party Game (fase di Addestramento) e un gioco di percorso. In ogni caso è comunque la fortuna a governare il gioco: durante l’addestramento infatti si girano delle carte a caso, che possono assegnare o togliere punti Energia, Agilità e Fedeltà, costringendo i giocatori ad eseguire delle prove di memoria o dei calcoli abbastanza semplici (per gli adulti, ma non per i bambini più piccoli che così sono esclusi dal gioco solo per questo motivo, cosa strana visto che la meccanica è davvero alla loro portata).
Non è possibile quindi fare alcuna strategia né sperare di trovare una buona tattica durante la gara, dato che per superare un ostacolo serve un solo risultato su sei (seppure dopo 4 lanci e con la possibilità di lanciare ancora in base ai punti guadagnati nell’addestramento), per cui ancora una volta si nota come sia stata persa l’occasione di far giocare anche i “bambini” a causa delle carte dell’addestramento (ma potreste decidere di eliminare quella fase ed attribuire un certo numero punti a vostra scelta).
Non è abbastanza per avere al voglia di riprovarlo: d’altra parte si tratta soprattutto di un gioco “pubblicitario” fatto su richiesta di una grossa casa produttrice di cibo per cani.