7 Wonders: Babel (2014)
Mon avis:
Auteur: Bauza Antoine
Illustrateur: Coimbra Miguel
Editeur: Asterion Press
Repos Production
Nombre de joueurs: 2 - 8
Durée moyenne: 60 minutes
Public: Da 10 anni
Milieu: Espansione di 7 Wonders
Genre: Civilisation
Mécanique: Majorités
Moteur: Cartes
Expansion de: 7 Wonders
Composants: Voir les composants
Graphique: N.D.
Règles: N.D.
Agrément: N.D.
Hazard: 3
Complexité: 3
Evaluation BGG:
Voto: 6.92
Votes: 3.960
Classement: N.D.
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

7 WONDERS ha dato una decisa svolta ai giochi di Civilizzazione, rendendo possibile una partita completa in poco più di mezzora.

Ogni giocatore riceve una plancia personale che riproduce una "Meraviglia" dell'antichità (il Colosso di Rodi, il tempio di Olimpia, il tempio di Efeso, il faro di Alessandria, le piramidi di Giza, il tempio di Alicarnasso ed i giardini di Babilonia) sulla quale sono indicati, in alto a sinistra un materiale da costruzione o un prodotto finito di cui il giocatore avrà sempre la disponibilità, ed in basso i bonus che riceverà se riuscirà a "costruire" (in tre step) la sua meraviglia.

Sul tavolo ci sono tre mazzi, uno per ognuna delle tre Ere (fasi) della partita: si inizia con la "Era I" distribuendo a tutti (2-7 giocatori) 3 monete e 7 carte. I giocatori ne scelgono una, eseguono la corrispondente azione e passano le altre a sinistra o a destra, secondo l'era in corso, e così via finché non vengono giocate 6 carte (l'ultima si scarta).

Le carte mostrano materiali da costruzione, prodotti finiti, scudi militari, tecnologie, monete, ecc. e possono essere gratuite o a pagamento. Come già detto tutti scelgono una carta e la giocano coperta sul tavolo, poi scelgono come utilizzarla: mettendola nella propria riserva (pagandone il costo), oppure sotto la plancia per costruire uno step della meraviglia (pagandone naturalmente il costo), o infine scartandola per incassare 3 monete.

Il costo delle carte viene pagato in monete o in materiali, come indicato sulla carta stessa: i giocatori possono utilizzare i materiali già acquisiti (carte in riserva), quelli perenni della loro plancia o, se non ne hanno ancora abbastanza, quelli dei loro vicini di destra e di sinistra, pagando loro 2 monete. Alcune carte hanno un simbolo che permette al giocatore di acquisire gratis altre carte di quel tipo nelle ere successive.

A fine turno si risolvono eventuali conflitti fra giocatori vicini di posto: chi ha più "scudi militari" guadagna dei gettoni Punti Vittoria (variabili da 1 a 5 PV a seconda dell'Era in corso) e chi perde riceve un gettone penalità da "-1 PV". Poi si prende il mazzo successivo e si ripete tutto.

Nel mazzo della terza era non ci sono più materiali da costruzione ma vengono inserite delle carte "Gilda" che danno solitamente qualche bonus immediato e PV extra a fine partita se vengono soddisfatte certe condizioni.

Il gioco termina con la Terza era: si contano i PV accumulati (meraviglie, carte, militari, ecc.): chi ha il totale più alto vince  

Critique sur balenaludens.it

Di ben diverso spessore è l’espansione 7 Wonders: Babel, pubblicata nel 2014 e confezionata in una scatola quadrata un po’ più sottile dello standard. È stata anche l’espansione più “chiacchierata” perché molti giocatori non l’hanno considerata “in linea” con il gioco base, ritenendola quindi solo uno… sfruttamento commerciale di 7 Wonders. E, in effetti, se andiamo a verificare su BGG possiamo notare che questa espansione ha il “voto” più basso dell’intera serie. Detto ciò, ma solo per dovere di cronaca, andiamo a dare un’occhiata più da vicino.

A suivre sur balenaludens.it

Critiques sur magazines:

Magazine Numéro Année Titre Page Auteur Genre
Plato 75 2015 Effet Catane ou réelle plus-value ? 32 Depond Renaud Recensione dettagliata
Spielbox 2015/3 2015 To be continued 41 Bartsch Udo Recensione breve
WIN The Game Journal 480 2015 Played for you 22 Recensione breve

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.