Viva il Re (GiocAreA) (1998)
My evaluation:
Designer: Luperto Stefano
Artist: Barletta Daniele
Edited by: Nexus Editrice S.p.A.
Number of players: 3 - 4
Plying time: 30 minutes
Users: Da 8 anni
Ambient: Fare incoronare uno dei propri Nobili
Categorie: Hazard-Bluff-Bids
Mechanics: Area control
Motor: Cards
Components: See the components
Graphics: 7
Rules: 7
Pleasure: 6
Luck: 2
Complexity: 2
BGG rating:
Voto: 6.41
Votes: 2.283
Ranking: #3112
Rating on Magazine
Ilsa: N.A.
Plato: N.A.
Spielbox: N.A.
Win Magazine: N.A.

Description

VIVA IL RE è un gioco per famiglie o per passare una mezzoretta allegramente con gli amici. Le regole sono piuttosto semplici da spiegare e da imparare, poi si tratta di avere un po' di malizia nel movimento dei pezzi e nelle votazioni.

Il tabellone rappresenta un "castello" diviso in sette livelli, dalle cantine alla sala del trono: il Re è morto e bisogna trovare il suo successore fra i 13 candidati che si sono fatti avanti, ognuno dei quali è rappresentato da una pedina (con i nomi in ordine alfabetico).

La partita si svolge in tre manches ed al termine di ognuna di esse vengono assegnati dei Punti Vittoria (PV): chi alla fine ottiene il totale più alto viene dichiarato vincitore. All'inizio di ogni manche tutti i giocatori prendono tre carte "voto" (due NO ed un SI) ed un obiettivo segreto (una carta con l'elenco di 5 nomi di candidati) in base al quale dovranno cercare quindi non solo di fare eleggere Re uno dei loro favoriti, ma anche di piazzare gli altri nelle stanze di valore più alto (la cantina vale 0 PV, il trono 10 PV e le altre da 1 a 5 PV) per poter ottenere il maggior numero possibile di PV.

All'inizio della manche i giocatori, a turno, piazzano un candidato nel castello, in una stanza a loro scelta, ricordando che ognuna di esse può contenere al massimo quattro pedine.

Poi, sempre a turno, ognuno muove uno dei candidati da una stanza ad un'altra più in alto (sempre con la limitazione di 4 pedine al massimo per piano) e si continua in questo modo finché un candidato non viene fatto entrare nella stanza del trono: a quel punto il gioco si ferma e si procede ad una votazione.

Tutti giocano uno dei loro "voti" ponendo la carta sul tavolo, coperta, poi tutte le carte sono svelate contemporaneamente e se c'è stata l'unanimità dei SI il candidato viene eletto Re e la manche si arresta per assegnare i punti: 10 PV a tutti coloro che hanno il Re nella loro carta obiettivo, 5-4-3-2-1 PV (in base al piano in cui si trovano) a tutti gli altri candidati ancora presenti sul tabellone.

Se invece è stato dato anche soltanto un NO il candidato viene eliminato: si scartano tutte le carte NO e si riprendono in mani tutti i SI giocati, poi la manche riprende regolarmente, continuando a far salire i candidati ed a votare per il nuovo Re. 

Readers' comments


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.