Granja (La) (2014)
My evaluation:
Designer: Odendahl Andreas
Keller Michael
Artist: Lieske Harald
Edited by: Spielworxx
Number of players: 1 - 4
Plying time: 150 minutes
Users: Da 12 anni
Ambient: Produzioni agricole e vendita al mercato di un paesino di campagna
Categorie: Economy-Industry-Trade
Mechanics: Exchange of resources
Area control
Motor: Use of different resources, pawns, special pieces
Cards
Money-Banknotes
Expansions: Granja (La): No Siesta
Components: See the components
Useful Accessories
Type Description Download
Sequenza di gioco e traduzione di carte o tabelle Sequenza di gioco dettagliata e Traduzione carte "Aiutante" (A 055) Download the file
Graphics: 7
Rules: 8
Pleasure: 8
Luck: 1
Complexity: 5
BGG rating:
Voto: 7.61
Votes: 11.057
Ranking: #244
Rating on Magazine
Ilsa: N.A.
Plato: N.A.
Spielbox: N.A.
Win Magazine: N.A.

Description

L’ambientazione di LA GRANJA è un piccolo villaggio di campagna (il tabellone) adiacente a quattro fattorie (le plance dei giocatori) che coltivano grano, uva e olive ed allevano maiali da vendere poi al mercato.

I giocatori hanno a disposizione delle carte che "inseriscono" in appositi slots della loro plancia per trasformarle in campi da coltivare, aiutanti, carretti da portare al mercato o ampliamenti della fattoria.

Ad ogni turno tutti giocano una carta e ne pescano delle nuove per stabilire la loro mano; poi si coltivano i campi (appositi segnalini vengono messi sulle carte "Campo" a rappresentare i frutti coltivati); infine si può acquistare una tessera "tetto" per la fattoria che regala bonus extra ai possessori.

A questo punto vengono lanciati dei dadi e, a turno, i giocatori ne scelgono due incassando merci o denaro abbinati al numero scelto. Maiali e frutta possono ora essere trasportati nei depositi del paese o al mercato con un carretto (cioè delle carte piazzate nella plancia).

Nel primo caso saranno consegnati nel villaggio e copriranno le caselle di SEI diversi depositi: al completamento delle caselle di un deposito il giocatore riceve una tessera bonus perenne (Punti Vittoria, soldi, risorse extra, ecc.).

Nel secondo caso, al completamento delle risorse richieste dalla carta, il giocatore riceve un certo numero di PV e posa un suo segnalino su una bancarella del mercato paesano che ha lo stesso numero della carta appena completata, eventualmente scacciando i segnalini avversari adiacenti che hanno un valore più basso.

A fine turno i giocatori ricevono dei segnalini PV in base al numero di bancarelle occupate al mercato ed al valore della "siesta" raggiunto.  Al termine del sesto turno si trasforma tutto in monete e chi ha più soldi vince.      

Comment

La cosa più originale di LA GRANJA è proprio la plancia dei giocatori: essa è sagomata ed illustrata in modo che le carte possano essere aggiunte lasciando scoperta solo la parte di testo e/o le icone relative.

Una o più carte a sinistra diventano così i "campi da coltivare" (grano, uva e olive) sui quali verranno posti i segnalini durante la fase di "raccolto".

Si possono poi giocare 1-3 carte in alto per rappresentare il carretto della fattoria che porta le merci al mercato: ognuno mostra 2-4 icone di merci, maiali o prodotti trasformati (vino, zuppa e bistecche) ed una volta riempito permette di guadagnare 2-6 PV e di posare un segnalino su una bancarella del mercato dello stesso valore.

In basso invece ci sono 3 fessure che mostrano solo la parte testuale delle carte (aiutanti) per ottenere dei bonus particolari (carte extra, risorse, azioni speciali, ecc.).

Infine a destra della plancia troveranno posto le carte di "ampliamento della fattoria" che sono anche le uniche "a pagamento": la prima costa una risorsa (o una moneta o 1 PV), la seconda due diverse, la terza tre, ecc.

Le carte giocate qui permettono di fare viaggi extra per trasportare risorse al costo di una moneta ciascuno, monete extra, ulteriori stalle per i maiali e la possibilità di tenere carte extra in mano.

Durante la fase di trasporto merci i giocatori devono scegliere segretamente una delle loro quattro tessere "asino" che mostrano una combinazione di 1-4 asini e 1-3 punti "siesta", rappresentati da dei sombreri (per esempio 1 asino e 3 sombreri, oppure 4 asini, ecc.).

Le tessere vengono scoperte nella fase del trasporto ed ognuno muove tante merci quanti sono gli asini scoperti e sale nella traccia della siesta di tante caselle quanti sono i "sombreri" stampati sulla tessera.

Le tessere usate non sono più disponibili nei turni successivi, salvo essere tutte riprese in mano al quarto turno di gioco: quindi è necessario dosare bene il loro uso e supplire alla loro mancanza con trasporti extra a pagamento (carte a destra della plancia). Un ottimo gioco gestionale per esperti. 

More on balenaludens.it

A chi scrive i giochi basati sulle fattorie, l’agricoltura e l’allevamento piacciono molto, e nella sua collezione sono davvero tanti i titoli che trattano questo argomento. Era dunque quasi… obbligatorio acquistare una copia di La Granja (in spagnolo  significa “fattoria” o “cascina”), visti anche i commenti più che favorevoli post “Essen 2015”. E, in effetti, il gioco ha scalato tutte le classifiche fino ad arrivare, nel momento in cui scrivo queste note, all’86° posto in classifica di BBG, con un ragguardevole voto medio di 7,86.

Follows on balenaludens.it

Reviews on magazines:

Magazine Number Year Title Page Writer Type
Spielbox 2014/5 2014 Final Result : 999 to 1 8 Van Vugt Richard Recensione dettagliata
ILSA Magazine 30 2014 Prime impressioni 26 Cambiaghi Fabio Recensione breve
WIN The Game Journal 491 2016 Fresh, dircetly from the Farm 34 Czermak Bernhard Recensione dettagliata
Balena Ludens 2017-01/06 2017 Al lavoro nei campi sotto il sole di Majorca 03-20 Cremona Pietro (To read) Recensione dettagliata

Readers' comments


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.