Designer: |
Hiron Maureen ![]() |
Artist: |
Non disponibile
|
Edited by: |
Haubourdin ![]() |
Number of players: | 1 - 5 |
Plying time: | 30 minutes |
Users: | Da 6 anni |
Ambient: | Formare "catene" di colori per fare punti. |
Categorie: |
Abstract Games
|
Mechanics: |
To place tiles, pawns, etc.
|
Motor: |
Cards
|
Components: | See the components |
Graphics: | 6 |
Rules: | 7 |
Pleasure: | 6 |
Luck: | 2 |
Complexity: | 2 |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 5.29 |
Votes: | 462 |
Ranking: | #27656 |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | D |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
CONTINUO è un gioco di logica e di piazzamento che utilizza 42 tessere di cartone contenenti ciascuna 4x4 quadrati colorati (gialli, verdi, rossi e blu) in diverse combinazioni, al punto che non ci sono nel mazzo due tessere uguali. Ad inizio partita una o più tessere vengono posate in tavola a formare la “base” di partenza.
A turno i giocatori pescano casualmente una tessera da una pila o, ancora meglio, da un sacchetto di stoffa, e devono accostarla ad una o più di quelle già in tavola, cercando di formare delle linee “continue” di quadretti dello stesso colore che si toccano fra loro lato con lato: ogni linea vale tanti punti quanti sono i quadretti che la compongono.
Si segna il punteggio ottenuto e tocca al giocatore successivo, e così di seguito fino all’esaurimento delle tessere: vince chi ottiene il totale più alto.
Non ci sono molte cose da dire riguardo a CONTINUO: si tratta di un gioco di allineamenti e colpo d’occhio piuttosto semplice da spiegare e da praticare: prima di iniziare basta munirsi di un foglio di carta e di una penna per segnare i punti.
Ovviamente il giocatore di turno deve prendersi qualche secondo, prima di posare la sua tessera, per valutare eventuali possibilità alternative: spesso infatti si possono fare più punti se si creano più linee colorate con la stessa posa, ricordando sempre che queste “linee” devo appartenere come minimo a due tessere diverse.
Conviene quindi valutare la propria mossa provando ad accostare la tessera ricevuta in posti diversi per vedere se il punteggio cambia: poi si effettuerà la scelta più vantaggiosa, tenendo conto che a volte bisognerà anche posizionare la tessera in modo che gli avversari non possano beneficiare di un lungo percorso (che a noi era… vietato per via dei colori)