Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Autore: |
Hach Hjalmar ![]() Severino Laura ![]() Manuini Alessandro ![]() Panada Jonathan ![]() Tamagni Giulia ![]() |
Artista: | |
Editore: |
Horrible Guild ![]() Iello ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 4 |
Durata media: | 45 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 8 anni |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: |
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 6.41 |
Votanti: | 53 |
Classifica: | N.D. |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | B |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Horrible Guild si è fatta conoscere negli anni per titoli dal game design atipico e particolare e, insieme a Ghenos Games, porta sui nostri tavoli Tiny Turbo Cars.
Si tratta di un gioco finanziato in origine attraverso la piattaforma Kickstarter che, come lascia intendere dal titolo, ci porta alla guida di una macchina da corsa intenta a tagliare il traguardo prima delle vetture avversarie. Il twist principale riguarda il “controller” dell’auto: ai lettori più giovani esso non susciterà particolari ricordi, mentre tutti gli altri riconosceranno il vecchio gioco del 15.
Senza però anticipare troppo, parliamo di un titolo Family competitivo, da 2 a 4 giocatori, con partite della durata di 30 minuti circa e con meccaniche di poteri variabili e programmazione delle azioni.
Continua a leggere su balenaludens.itRivista | Numero | Anno | Titolo articolo | Pagina | Autore | Tipo articolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Plato | 144 | 2022 | Passe-moi la télécommande | 60 | Berry Xavier | Recensione |